Le fasi di lavorazione La qualità organolettica e nutrizionale di un olio d’oliva commestibile si ottiene da una filiera che, iniziando dall’albero d’olivo, passa attraverso molteplici lavorazioni e trasformazioni che terminano, poi, con il confezionamento del prodotto alimentare in bottiglia. La qualità di un buon olio, quindi, è frutto del controllo simultaneo di tre aspetti: - qualità delle olive al momento della lavorazione; - tecnologia di estrazione che esclude ogni tipo di intervento di natura chimica; - cura con cui vengono condotte le operazioni di condizionamento e di conservazione dell’olio d’oliva. |